
Oggi, Bungie ha svelato un'anteprima della prossima espansione di Destiny 2, I Ribelli, in uscita il 2 dicembre 2025. I Ribelli, che prende spunto dalla leggendaria galassia di Star Wars™, aggiungerà al gameplay e alla narrazione tipici di Destiny temi ed elementi provenienti dalla tanto amata serie fantascientifica. Nel prossimo capitolo della saga del destino di Destiny 2, i guardiani vivranno l'esperienza di essere parte di un gruppo di sfavoriti che si preparano a sfidare una potente fazione cabal, l'Impero Barant, che il Ramingo sospetta abbia avere un legame con i Nove. Sfidando l'Avanguardia, i guardiani seguiranno il Ramingo e si uniranno a un cast di personaggi nuovi e ritrovati mentre esplorano un mondo di ombre per accumulare influenza e potere.
Durante la diretta di oggi, il ViDoc "Infiltrati nella Frontiera senza legge" appena pubblicato ha presentato i nuovi contenuti in arrivo con I Ribelli. Tra quelli principali figurano la nuova modalità di gioco Frontiera senza legge, nuovi personaggi e un nuovo spazio social, l'Avamposto di Tharsis. I giocatori sbloccheranno abilità migliorabili da Ribelle, esclusive per la Frontiera senza legge, otterranno nuove armi ed equipaggiamento e si faranno una reputazione con le losche fazioni delle cerchie tramite il sistema di notorietà per espandere il proprio arsenale. Inoltre, I Ribelli introduce un nuovo archetipo di arma, il blaster, ispirato a Star Wars e creato per Destiny 2. Queste armi a energia prelevano le munizioni direttamente dalle vostre riserve e sono dotate di un esclusivo sistema di gestione del calore.

Nella Frontiera senza legge, i guardiani affronteranno incarichi ad alto rischio e forieri di grandi ricompense per completare contratti, come contrabbando, caccia alle taglie e sabotaggio, in solitaria o in squadra. Queste missioni si svolgono su tre pianeti e sei mappe ispirate ai emblematici luoghi di Star Wars. Una funzionalità, Invasione, permette ai giocatori di scegliere sfide e ricompense aggiuntive consentendo ad altri guardiani di invadere il campo di battaglia. Questo propone un livello di imprevedibilità strategica per cui un rischio maggiore produce ricompense maggiori.
L'Anno della Profezia Ultimate Edition è ora disponibile e include le campagne I Confini del Destino e I Ribelli, l'incursione Deserto perpetuo e una nuova segreta in arrivo. Prenotando I Ribelli tramite questa edizione si sbloccano immediatamente ricompense esclusive: la nave esotica Capo dei Ribelli, l'emblema Introduzione siderale, il fucile di precisione esotico Qualcosa Oltre il Nulla con decoro e catalizzatore, il pacchetto Leggende del Lato Oscuro, l'astore esotico Enneaccordo e altro. I giocatori che già possiedono l'Edizione Standard de I Ribelli o l'Edizione Standard de L'Anno della Profezia possono passare alla Ultimate Edition, che fornisce accesso a tutti i contenuti e alle ricompense esclusive incluse nella Ultimate Edition de L'Anno della Profezia. Destiny 2: I Ribelli esce il 2 dicembre 2025.

Oggi viene pubblicato il primo grande aggiornamento de L'Anno della Profezia, disponibile per tutti i giocatori. Cenere e Ferro riporta i guardiani nelle Terre Infette per la prima volta dai tempi del Destiny originale per indagare sugli esperimenti di Maya Sundaresh. I giocatori otterranno nuove ed entusiasmanti ricompense combattendo in Rivendicazioni, una nuova attività delle Operazioni in squadra per tre giocatori in cui i guardiani vanno a caccia di tecnologia dell'Età dell'Oro e completano obiettivi in continua evoluzione contro forze vex e cabal in una corsa contro il tempo.
Anche il Pass ricompense per I Confini del Destino è stato aggiornato, offrendo 110 gradi di ricompense aggiuntive per tutti i giocatori, tra cui un nuovissimo fucile a impulsi esotico basato sulla telascura, una serie di decori per armature, uno shader leggendario e tanto altro.
Il 27 settembre, l'incursione epica Deserto perpetuo verrà pubblicata con nuove sfide e ricompense che i giocatori potranno inseguire, portando una ventata di freschezza nell'ultima incursione di Destiny 2. I giocatori che completeranno l'incursione epica Deserto perpetuo sbloccheranno nuove Ricompense di Bungie che saranno svelate in seguito.

Inoltre, il 7 ottobre arriverà una nuova missione esotica, in cui i giocatori affronteranno le forze vex e cabal di Maya Sundaresh, scoprendo nuovi segreti che si nascondono all'interno di un vecchio bunker della mente bellica.
L'evento annuale Festa delle Anime Perdute di Destiny 2 torna il 21 ottobre, introducendo una serie di nuove ololamine e maschere che i guardiani potranno indossare per ottenere dolci e macabre ricompense. A chiudere il primo grande aggiornamento di Cenere e Ferro è il nuovo evento Chiamata alle Armi, disponibile dall'11 novembre al 1° dicembre per tutti i giocatori. Chiamata alle Armi invita i giocatori a sfidarsi in varie attività del Portale, a completare la propria collezione di equipaggiamento stagionale, a ottenere elementi estetici esclusivi e altro ancora.
Lucasfilm, the Lucasfilm logo, STAR WARS and related properties are trademarks and/or copyrights, in the United States and other countries, of Lucasfilm Ltd. and/or its affiliates. © & TM 2025 Lucasfilm Ltd. All rights reserved.